Ansi lavora ogni giorno per rappresentare al meglio le aziende attive nella logistica integrata. Per valorizzare e approfondire la complessità di questo settore fondamentale per l’economia italiana, abbiamo creato il “Dizionario della Logistica”. In questo modo intendiamo raccontare in poche parole gli elementi cardine del processo logistico. Oggi parliamo di Well to Tank.
Come Ansi abbiamo voluto creare il “Dizionario della Logistica” per illustrare i principali termini del settore e approfondire le sfaccettature di un mondo così ampio. Anche questo fa parte del nostro impegno nel rappresentare le aziende che si occupano di logistica integrata e nel valorizzare le loro caratteristiche. Oggi parliamo di Well to Wheel.
Lavorare ogni giorno per le aziende della logistica integrata: questo è l’impegno di Ansi, che ha l’obiettivo di valorizzare le diverse peculiarità di questo settore portante dell’economia italiana. Con il “Dizionario della Logistica” vogliamo approfondire la terminologia del comparto, con spiegazioni semplici e alla portata di tutti, analizzandone in poche parole gli elementi caratterizzanti. Oggi parliamo di KPI.
Tra le varie e numerose professionalità di cui il settore della Logistica si compone, una in particolare si distingue per il suo specifico ruolo all’interno del modello ANSI, quella del Formatore.
Ansi è al fianco delle aziende che operano nel mondo della logistica integrata. Grazie al “Dizionario della Logistica”, vogliamo approfondire tutti gli elementi di questo settore essenziale per l’economia italiana, attraverso la spiegazione della sua terminologia di riferimento. La parola di oggi è “packaging”.
L’associazione Ansi rappresenta aziende protagoniste della logistica integrata, un comparto vivace e dinamico che, al tempo stesso, si pone come uno dei motori dell’economia italiana. Questa complessità merita sicuramente una valorizzazione e un approfondimento: da qui nasce l’idea del “Dizionario della Logistica”, un viaggio in questo settore attraverso la spiegazione della sua terminologia. Oggi parliamo di Intermodalità.
Ansi è un’associazione che riunisce aziende attive nella logistica integrata, uno dei settori più importanti per l’economia italiana. Proprio la centralità di questo comparto ci ha spinto a creare uno spazio di analisi che abbiamo denominato “Dizionario della Logistica”. Grazie a questo nuovo strumento illustriamo il significato delle parole chiave utilizzate nella filiera, valorizzando una complessità che diventa sinonimo di ricchezza. Il termine tecnico di oggi è “Hub”.
Ansi lavora con le aziende operative nella logistica integrata, valorizzando il settore nella sua interezza. Con l’aiuto del “Dizionario della Logistica”, il nostro scopo è approfondire la terminologia di questo comparto. Oggi parliamo di picking.
Se definire le caratteristiche e i confini del settore della Logistica si rivela un’impresa impegnativa e anche ambiziosa è perché i processi che afferiscono al settore sono molteplici e richiedono professionalità e competenze trasversali.
Ansi rappresenta quotidianamente un insieme di realtà aziendali che fanno parte del mondo della logistica e racconta la complessità di questo vasto settore. L’obiettivo del “Dizionario della Logistica” è raccontare i tanti volti di questo comparto dell’economia italiana tramite la spiegazione delle sue parole chiave. Oggi parliamo di Logistica conto terzi.
Ansi è un’associazione di riferimento nel campo della logistica integrata e porta avanti la rappresentanza delle aziende che hanno deciso di sposarne il progetto. Parliamo di un settore dinamico e articolato, ed è proprio una simile complessità l’aspetto che abbiamo voluto mettere al centro del nostro “Dizionario della Logistica”: approfondendo il significato delle parole chiave usate in questo campo, intendiamo sottolineare l’importanza della logistica in ogni suo elemento. Oggi analizziamo l’Ultimo Miglio.
L’associazione datoriale Ansi – Logistica integrata, che rappresenta aziende impegnate nell’attività di trasporto, consegna e montaggio delle merci, ha aderito al Protocollo di intesa per la legalità dei contratti di appalto nel settore della logistica, promosso dalla Prefettura di Milano.
Ansi rappresenta aziende che si occupano di logistica integrata e attraverso il “Dizionario della Logistica” ha l’obiettivo di illustrare il significato delle parole chiave di questo comparto fondamentale dell’economia italiana. Nell’articolo di oggi parliamo di tracciabilità.
Nel mondo del lavoro, in specie in quelle che vengono definite “relazioni industriali”, ovvero la dialettica tra le diverse parti in gioco (imprese, lavoratori, sindacati, associazioni datoriali, ecc.), il riconoscimento di una specifica qualifica professionale è uno dei passaggi più importanti.
Altri articoli …
Pagina 1 di 2